Non sono le solite frittelle di patate, ma possiamo definirle, "alternative" data la presenza di yogurt e semolino nell'impasto.
Le frittelle di patate e yogurt possono essere servite sia così al naturale che con un cucchiaio di panna acida e dei pezzetti di alici marinate.
Se non trovate la panna acida, potete prepararla voi semplicemente aggiungendo alla panna fresca qualche goccia di limone e lasciandola riposare qualche ora in un luogo asciutto.
Il procedimento delle frittelle alle patate e yogurt è velocissimo, non bisogna neanche aspettare il tempo che le patate vengano lessate perché vanno direttamente grattugiate a crudo nell'impasto, prestando attenzione che non rimangano pezzi di patate più grossi che di conseguenza non cuocerebbero in maniera uniforme.

Aggiungere l'uovo, il semolino e il sale e amalgamare bene.
Scaldare l'olio in una padella e versare l'impasto a cucchiaiate, cercando di ottenere delle palline.

Nessun commento:
Posta un commento